Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
“La realtà dell’immenso Subcontinente Indiano è caratterizzata da una pluralità di aspetti geografici, antropologici, storici e culturali, dove convivono differenze religiose - attraverso la presenza di tutti i culti, dall’induista al mussulmano, dal cristiano al buddista - etniche - esistono ben 547 gruppi distinti - e linguistiche - con la coesistenza di 14 lingue ufficiali e migliaia di dialetti che creano una vera e propria babele idiomatica. A ciò si sommano le molteplici tradizioni, i comportamenti sociali, le abitudini culinarie, le festività rituali, l’espressione artistica, artigianale ed i costumi”. (M.Vidale, C.Del Mare - Il corallo nel gioiello etnico indiano - Ed. Electa, 1999, Napoli)
In questa poliedrica dimensione “subcontinentale” esistono, tuttavia, alcuni aspetti che si ritrovano comuni nelle diverse culture, passioni condivise da tutti, radicate nell’essere indiano: gli ornamenti.
Probabilmente, non esiste altro paese in cui il culto dei gioielli sia così diffuso come in India, una costante che trova antiche origini, il cui utilizzo solo di rado è legato ad una valenza esclusivamente decorativa ma assume una forte connotazione magico-simbolica.
“Indicando lo status sociale, economico e religioso d’appartenenza e l’origine geografica del possessore, svolgendo un’importante funzione apotropaica legata alle concezioni magiche popolari, gli ornamenti hanno, infatti, accompagnato la civiltà indiana attraverso i secoli, divenendone uno degli aspetti distintivi. Niente è casuale nel gioiello indiano… tutte le sue simbologie, le forme ed i materiali definiscono la persona che lo indossa; il monile diviene l’elemento distintivo dell’individuo, un concentrato di segnali visivi, attraverso i quali ogni membro della società può capire chi gli sta di fronte” (M.Vidale, C.Del Mare - Il corallo nel gioiello etnico indiano - Ed. Electa, 1999, Napoli).
Quindi, ciò che potrebbe sembrare un “semplice” ornamento, un vezzo estetico, è, in realtà, per gli indiani una componente culturale indispensabile e, allo stesso tempo, un’importante forma espressiva, immagine di una società dalle antichissime radici… © E.De Luca - Tutti i diritti riservati. È vietato utilizzare questo testo, anche parzialmente, senza autorizzazione.
Bibliografia >>>
|
|
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
Vuoi un regalo dal SurjaRing? clicca qui
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
|
|